en-PRIVACY

23/05/2019


Il 25 maggio 2018 è ormai alle porte. Ancora poco e il nuovo regolamento europeo relativo alla protezione dei dati personali delle persone fisiche ed alla loro libera circolazione [1] sarà operativo. Tra circa un mese, dunque, diventerà obbligatorio conformarsi alle nuove regole europee in materia di privacy. Il nuovo Regolamento privacy, infatti,...

EDILIZIA PRIVATA: Sulla non sanabilità di un parcheggio per camion, abusivamente realizzato in zona agricola mediante livellamento del terreno e successivo riporto di ghiaia.
Quanto al parcheggio, funzionale all'esercizio delle attività di trasporto di cui era all'epoca titolare il marito della ricorrente, è del pari evidente la incompatibilità...

Investire sul mattone è il sogno di ogni italiano. L'immobiliare è stato tradizionalmente uno dei settori trainanti dell'economia italiana e oggi rappresenta circa il 52% della ricchezza totale delle famiglie. MA investire sulla casa è anche indice di civiltà e di responsabilità nei confronti delle generazioni future. Un figlio che si affaccia alla...

Al momento della stipula di una compravendita immobiliare, il venditore fornisce al notaio la planimetria catastale che dovrà essere allegata all'atto stesso e con dichiarazione da parte dell'acquirente che ne ha preso visione e che la stessa corrisponde allo stato attuale, mente il venditore dichiara espressamente che dall'ultima...

La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato anche per tutto il 2018 il Bonus Mobili per gli acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile ristrutturato. Nei giorni scorsi l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida "Bonus mobili ed elettrodomestici" e ha pubblicato, inoltre, un'infografica.Ricapitoliamo come si...

La progettazione della "sicurezza in casa" è cosa molto delicata e non per tutti. Questo non significa che la possano avere solo persone di una certa "categoria sociale" o con certe possibilità economiche, semplicemente, per avere una casa sicura con illuminazione deterrente, ambienti dedicati, accessi protetti, vie di fuga idonee : bisogna...


barriere architettoniche :

POST E COLLEGAMENTI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Il Negoziatore :

#negoziatore; #negoziazione : Per negoziazione operativa si intende un metodo di intervento nei casi di reati nei quali siano presenti ostaggi, mediante l'intervento di figure specializzate a trattare la liberazione degli stessi.

Alcuni studiosi fanno risalire l'inizio delle ricerche sulla diversa possibilità di gestire le situazioni di crisi in presenza di ostaggi ad un episodio verificatosi a Monaco nel settembre del 1972, quando alcuni terroristi palestinesi presero in ostaggio 11 atleti israeliani che stavano partecipando alle manifestazioni olimpioniche. In quella occasione le richieste avanzate dai terroristi furono respinte e la polizia di Monaco decise per l'intervento armato. A seguito dello scontro a fuoco così sviluppatosi e durato circa un'ora e mezza, morirono 17 persone: 1 poliziotto, 5 degli 8 terroristi e tutti gli 11 ostaggi [1]. L'episodio, già di per sé violento e tragico, ebbe una cassa di risonanza ancora maggiore in virtù del contesto nel quale venne a svilupparsi ed indusse molti Paesi a riconsiderare il ruolo delle forze di polizia nella gestione di questo tipo di crisi.

Sin dal gennaio del 1973 si cominciarono ad elaborare negli Stati Uniti programmi per il recupero degli ostaggi attraverso l'uso di team specializzati e, per la prima volta, si cominciarono a dotare questi gruppi specializzati non solo di armi idonee al particolare impiego, ma anche di un membro della polizia addestrato alla negoziazione con i sequestratori [2]. Harvey Schlossberg, psicologo della polizia, per primo curò i programmi di addestramento di questi gruppi che riscossero particolare interesse anche da parte dell'FBI che, a sua volta, sviluppò il SOARU (Special Operations and Research Unit), una nuova unità altamente specializzata il cui compito era quello di formare i negoziatori. In pochi anni questa nuova figura fu inserita in un numero sempre maggiore di reparti della polizia degli Stati Uniti e successivamente anche nel nord Europa ed in altri Paesi del mondo [fonte it.wikipedia.org/wiki/Negoziazione_operativa]